Come funzionava il porto tra '800 e'900? Quali sono state le sue trasformazioni nei secoli e il rapporto con la città? Ve lo raccontiamo con il percorso a piedi di archeologia e turismo industriale Di Molo in Molo #dimoloinmolo, scritto da Guido Rosato, strutturato e promosso dalla nostra associazione e diffuso in collaborazione con Mu.MA Istituzione Musei del Mare e delle Migrazioni e con le guide turistiche della Cooperativa Dafne.
Le prossime date sono Sabato 12 novembre e Domenica 11 Dicembre 2022 alle ore 9.30, tra le iniziative collaterali alla mostra Rimorchiatori Riuniti From Genoa to the world 100 years anniversary, allestita al Galata Museo del Mare e organizzata in collaborazione con Associazione Promotori Musei del Mare
Scrivici per organizzare la visita o per essere inserito nella nostra newsletter!
"Di Molo in Molo è un percorso di archeologia industriale che accompagna i visitatori alla scoperta delle tracce di ciò che è stata per Genova l'area dell'Antico Porto, prima delle grandi trasformazioni degli anni Novanta del secolo scorso".