Home Percorsi Industriali 1 Ottobre 2023: prossima data percorso Di Molo in Molo

1 Ottobre 2023: prossima data percorso Di Molo in Molo

Come era organizzato il porto di Genova tra '800 e'900? Quali sono state le sue trasformazioni nei secoli e il rapporto con la città? Ve lo raccontiamo con il percorso a piedi di archeologia e turismo industriale Di Molo in Molo.

Insieme alla storia, impareremo a leggere il paesaggio, a immaginare suoni, rumori e storie del lavoro, a riflettere sul rapporto uomo‐macchina, così forte nei secoli passati e così cambiato oggi con la rivoluzione digitale e dell’automazione.

Il percorso è scritto da Guido Rosato; strutturato e promosso dalla nostra associazione; e disponibile come pubblicazione/guida edita da SAGEP Editore.

Percorso Di Molo in Molo Domenica 1 Ottobre 2023

La prossima data è Domenica 1 Ottobre 2023. Appuntamento alle ore 9.30 in Darsena, Calata Ansaldo De Mari, di fronte al Galata Museo del Mare, per prendere parte a Di Molo in Molo: percorso di archeologia e patrimonio industriale.

Passeggeremo tra calate e vecchi moli alla scoperta di ciò che è stata la storia industriale dell’antico porto di Genova, i mezzi, le attrezzature, gli edifici. Osserveremo inoltre alcuni spazi della Darsena normalmente meno visitati come i Magazzini A della Darsena (oggi Istituto Nautico S. Giorgio) e l'Hennebique visto da Ponte Parodi.

Numero massimo di partecipanti: 20 persone.

Contributo per i soci inGE: gratis + 2 Euro per rimborso spese audioguida. Per chi volesse associarsi, la quota associativa è di 20 Euro/anno con validità 12 mesi.

Contributo per i non soci: 12 Euro (contributo al progetto Di Molo in Molo, contributo guida turistica accreditata e rimborso spese audioguida).

Prenotazioni: entro le ore 18.00 di venerdì 29 settembre, scrivendo a percorsi@inge-cultura.org. I partecipanti riceveranno, a seguito della prenotazione, una email di conferma, ulteriori indicazioni e modulo di iscrizione ove richiesto. A raccontarci la storia del porto industriale sarà la guida turistica Claudia Habich.

Adatto ai bambini
Hashtag #industrialgenoa #dimoloinmolo

E ora tocca a te, cosa preferisci fare?