Home Percorsi Industriali 7 Febb: visita al Museo dell’Acqua e del Gas – Fondazione AMGA

7 Febb: visita al Museo dell’Acqua e del Gas – Fondazione AMGA

Visita al Museo dell'Acqua e del Gas - Fondazione AMGA

Domenica 7 Febbraio, inGE e i suoi soci hanno visitato il Museo dell'Acqua e del Gas - Fondazione AMGA. 

> CLICCA QUI PER VEDERE LE FOTO <

 

 Qualche informazione in più sul Museo

"Il Museo dell’Acqua e del Gas di Genova è nato nel 2004 grazie all’impegno di Fondazione AMGA. L’intento dell’esposizione è illustrare la storia del gas e dell’approvvigionamento idrico a Genova. La produzione e distribuzione del gas fu affidata fin dagli albori (metà sec. XIX) a compagnie francesi; l’ultima di queste in ordine cronologico, l’Union des Gaz, gestì il servizio fino al 1922, anno in cui il Comune di Genova rescisse il contratto, rilevando gli impianti di produzione e distribuzione. Alla gestione del servizio gas il Comune affiancò quella dell’acquedotto di Val Noci, voluto per contrastare, almeno in parte, il duopolio degli acquedotti privati Nicolay e De Ferrari Galliera allora ope­ranti sul territorio genovese. Nacque così, nel 1936, AMGA.

La produzione del gas di città, fatto salvo il periodo bellico, proseguì fino agli anni ’70, allorquando giunse a Genova il me­tanodotto nazionale. La metanizzazione mutò profondamente il volto dell’azien­da. I forni a storta, utilizzati per estrarre il gas di città dal carbon fossile, furono spenti e le officine demolite. Quasi tutte le attrezzature e le strumentazioni, ormai inutili, furono alienate.
Nel 2004 si è deciso di raccogliere gli oggetti superstiti e a tale scopo sono stati interpellati milleduecento pensionati chiedendo loro reperti, documenti, fotografie inerenti al passato dell’AMGA. Grazie a questa campagna è stato possibile costituire un nucleo di reperti, cui si è aggiunta una consistente donazione di strumenti di laboratorio.
Sono illustrati argomenti quali:
· produzione del gas
· oggetti del gas

· riparazioni
· marketing
· manualistica
· laboratorio di analisi
· contatori
· ufficio tecnico
· ufficio operativo
· strumenti elettrici
Nel corso del 2015, grazie all’ampliamento dei locali espositivi, è stata inaugurata la sezione dedicata agli strumenti topografici. Il materiale proviene dai servizi di monitoraggio grandi dighe degli acquedotti gestiti da Mediterranea delle Acque." (fondazioneamga.it)

Visita Museo Acqua Gas