Home Chi siamo e come diventare socio

Chi siamo e come diventare socio

Chi Siamo
inGE è Associazione per la Promozione e la Diffusione della Cultura e del Patrimonio Industriale a Genova e in Liguria. L'obiettivo è attivare sul territorio genovese e ligure iniziative e percorsi volti a diffondere e far conoscere il patrimonio industriale, del lavoro e delle produzioni locali.

inGE crede che la narrazione del patrimonio ligure e genovese possa e debba includere il suo passato industriale, che ha avuto un ruolo fondamentale a livello locale, nazionale ed internazionale.

inGE è stata fondata da tre appassionati e conoscitori di archeologia e patrimonio industriale con ampie esperienze all'estero nel settore. Lavoriamo per strutturare a Genova e in Liguria una nuova proposta culturale tematica.

Guarda chi sono i soci fondatori (in fondo alla pagina) e chi fa parte del > Comitato di Esperti <

Come Diventare Socio
Scopri come diventare socio, partecipare a eventi e percorsi, oppure come proporre un progetto o una pubblicazione. In qualità di soci o di sostenitori, saranno coinvolti esperti e studiosi, studenti e cittadini, enti pubblici e aziende private, a cui si offrirà l'occasione di scoprire, conoscere e promuovere la storia delle produzioni e del lavoro genovesi e liguri; e di lavorare facendo davvero sistema.

  • Socio Ordinario persona fisica: 20 Euro / 12 mesi completi (scarica modulo)

Contattaci per ricevere maggiori informazioni.

Perchè Diventare Socio
1
Hai accesso a un'area riservata sul sito, dove carichiamo approfondimenti riservati ai soci.
2
Partecipi gratuitamente alle iniziative inGE che non prevedono costi vivi o rimborsi spese.
3
Hai accesso e possibili agevolazioni su alcuni eventi, incontri, pubblicazioni o iniziative di settore e/o di specifici partner.
4
Entri a far parte di un network che lavora per fare davvero sistema, con una precisa visione.
5
Contribuisci a valorizzare il territorio e la storia più recente di Genova e della Liguria; e a considerare il patrimonio industriale come risorsa strategica per territori e imprese.
Soci Fondatori
Alessandra Brignola
Ha ideato e gestisce inGE con due obiettivi principali: 1) strutturare a Genova una nuova proposta culturale che ne valorizzi, in modo unitario e concreto, la storia industriale, delle produzioni locali d'eccellenza e del lavoro; 2) iscrivere Genova e questa nuova proposta in circuiti nazionali ed internazionali di industrial cultural heritage. In due parole: proporre l'archeologia e il patrimonio industriali locali quali possibili risorse per il futuro culturale della città di Genova...

Scopri di più

Giovanna Rosso Del Brenna
Storica dell'arte,  ha insegnato per vari anni “Storia della città e dell'architettura” all' Università   Cattolica  di Rio de Janeiro (PUC-RJ) e realizzato sul tema ricerche, mostre e pubblicazioni...

Scopri di più

Guido Rosato
Guido Rosato, nato a Genova nel 1952, è stato funzionario architetto del MiBACT presso Palazzo Reale di Genova.

Nel 1977 si laurea in Architettura con una tesi sulla tutela del paesaggio e dei beni culturali del territorio, relatori Ennio Poleggi e Luciano Pontuale...

Scopri di più