Home Percorsi Industriali Accordo con Dafne Viaggi

Accordo con Dafne Viaggi

Il Patrimonio Industriale può essere valorizzato come risorsa turistico-culturale? Può essere esteso ad un pubblico che vada oltre gli appassionati e gli esperti, così come sono i soci e gli amici della nostra Associazione?

La risposta è sì, secondo noi, se questa proposta viene strutturata in modo unitario e collaborativo sul territorio. Ne è un esempio il tema trattato durante il workshop Patrimonio Industriale come Strumento di Marketing e Comunicazione per Imprese e Territori, organizzato da Alessandra Brignola a novembre 2019 nell'ambito del progetto Genova Capitale della Cultura d'Impresa 2019.

Per fare un breve riepilogo a chi non ci conoscesse, l’Associazione inGE crede che la valorizzazione del patrimonio ligure e genovese debba e possa includere anche il suo passato industriale, d’impresa e del lavoro, quale possibile risorsa per il futuro e quale nuova proposta di turismo culturale industriale.

Perchè? Perchè conoscere e valorizzare l’archeologia e il patrimonio industriale non possono oggi prescindere dalle vocazioni turistico-culturali di questi beni e del territorio che li accoglie.

Su questo fronte, inGE è impegnata a creare iniziative a tutto campo: alle visite tematiche per i soci affianchiamo lo studio di strumenti digitali che siano di supporto a passeggiate dedicate e la collaborazione con enti, istituzioni, guide turistiche e aziende per creare nuovi percorsi di turismo industriale e nuovi strumenti di marketing territoriale.

Così, l’Associazione inGE si è rivolta a Dafne Viaggi e alla sua rete di guide turistiche accreditate, al fine di diffondere i propri percorsi e progetti di archeologia e turismo industriale ad un pubblico sempre più ampio.

Dafne Cooperativa Tour Operator

D.A.F.N.E. è una cooperativa formata da laureati in discipline scientifiche ed umanistiche in possesso del patentino da guida ambientale-escursionistica, accompagnatore turistico e guida turistica. Da oltre 25 anni opera nel settore dell'educazione ambientale e della promozione e fruizione sostenibile dei beni naturali e culturali della Liguria.

inGE e Dafne operano insieme per la diffusione dei percorsi studiati e proposti dall'Associazione e qualora le attività di inGE richiedessero l'organizzazione di pacchetti o soggiorni.

Quali sono questi percorsi di turismo industriale? Negli anni 2018-2020 ci siamo concentrati sullo strutturare il percorso Di Molo in Molo, da approfondire a questo link e oggi diffuso e richiesto in diverse occasioni cittadine e attraverso la collaborazione con Dafne.

Altri percorsi di turismo industriale a Genova sono già pronti e in progress è il loro essere strutturati: si tratta di progetti che coinvolgono diversi soggetti, enti e dinamiche, dunque i tempi di realizzazione non sono sempre certi o immediati.

> Torna alla sezione notizie <

> Scrivici per informazioni o per proporre un percorso <